
Umida, morbida, golosa , rustica… Ecco gli aggettivi che ci vengono in mente per descrivere questa TORTA MORBIDA ALLE CILIEGIE E MANDORLE . Una fetta tira l’altra e quando ci sono le ciliegie di mezzo , noi di sicuro non ci tiriamo indietro. Avevamo ancora un po’ delle buonissime ciliegie raccolte al @il_ceraseto_autoraccolta_lodi , un frutteto di auto raccolta a Lodi, ne abbiamo così approfittato per sperimentare un nuovo dolce con le ciliegie. Peccato non possiate sentirne il profumo perchè è veramente inebriante… Ma una soluzione ci sarebbe…. La volete preparare con noi?!
Ecco qua cosa ci servirà. Prepariamo 120 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle, noi abbiamo preso lo stesso quantitativo di mandorle e le abbiamo tritate riducendole a farina, 100 g di zucchero, 90 g di burro fuso, tre uova medie, una bustina di lievito per dolci, un’ essenza di vaniglia e 500 g di ciliegie lavate e snocciolate.
Montiamo le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo a filo il burro fuso e continuiamo a montare. A questo punto aggiungiamo le due farine, precedentemente setacciate con il lievito e amalgamiamo bene il tutto. Ricopriamo con la carta forno una tortiera apribile, da 20 cm di diametro. Ricopriamo il fondo con una parte di ciliegie denocciolate e tagliate a metà. Rivolgiamo la parte della cupola della ciliegia verso il fondo. Versiamo l’impasto nella tortiera e aggiungiamo le restanti ciliegie senza spingerle a fondo. Inforniamo a 180 gradi per 40 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino prima di sfornare. Lasciamo raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia , capovolgiamola e ricopriamo la superficie con lamelle di mandorle.
Vi abbiamo convinte?!
Buon assaggio.
Tati e Vero

