
Le fragole sono buonissime. Punto. Ogni anno sviluppiamo una specie di dipendenza per questo dolce e succoso frutto. Rosse, zuccherine al punto giusto, versatili , si prestano benissimo per molte preparazioni e perfette per abbellire dolci , cocktail e molto altro.
Qualche giorno fa una nostra amica ci ha parlato della STRAWBERRIES PIE, così abbiamo unito il nostro amore per le fragole e la curiosità di provare un dolce nuovo ed è nata lei.
Volete provare anche voi tanta felicità con un semplice assaggio?
Ecco qua tutto il procedimento.
Prepariamo gli ingredienti per la base, 250 g di farina 00 ,150 g di burro freddo, 90 g di acqua fredda, 20 g di zucchero e un pizzico di sale.
Per il ripieno invece ci occorrono 500 g di fragole, 90 g di zucchero ,25 g di burro , 20 g di amido di mais e il succo di un limone.
Impastiamo la farina con il burro, lo zucchero il sale e l’ acqua. Formiamo un panetto e lo lasciamo riposare in frigo per mezz’ora avvolto nella pellicola trasparente. Nel frattempo prepariamo il ripieno. Laviamo e tagliamo le fragole , mettiamole in un pentolino con il burro e succo di limone. Le facciamo ammorbidire un pochino e aggiungiamo la maizena e le lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Riprendiamo il nostro panetto e dividiamo la pasta brisè in due. Stendiamo una parte e foderiamo uno stampo da 20/22 cm. Lo copriamo con un’altra teglia e facciamo cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti. Terminato il tempo di cottura, riprendiamo la nostra base e la farciamo con le fragole. Decoriamo a piacere con il restante impasto. Spennelliamo la superficie con un pochino di albume e latte oppure se preferite con un tuorlo e latte, cospargiamo con lo zucchero di canna e inforniamo a 180° per 40 minuti.

Buon assaggio.
A presto Vero e Tati
