PANBRIOCHE AL LATTE CON MIRTILLI

Ci ritroviamo sempre con le mani in pasta, è più forte di noi.
Quando siamo inquiete, nervose, arrabbiate con il mondo intero , nulla come preparare un lievitato ci mette in pace con noi stesse.
Non riusciamo a farne a meno. Provare nuove combinazioni di sapori , consistenze ,ci da la carica e ci ricarica!
Vi presentiamo il PANBRIOCHE AL LATTE CON MIRTILLI che ha portato le nostre papille gustative, al settimo cielo. Volete condividere con noi questa felicità? Ecco come fare.
Prepariamo 250 g di farina manitoba, 250 gr di farina 0 ,90 gr di burro, 90 gr di zucchero semolato, 25 g di lievito di birra fresco, 300 ml di latte, la buccia grattugiata di un limone e 125 g di mirtilli. Noi abbiamo aggiunto all’impasto anche due cucchiaini di cardamomo, ma se non vi piace potete tranquillamente ometterlo. 
Sciogliamo il lievito in poco latte e a parte sciogliamo il burro a bagnomaria. In una ciotola mischiamo le farine, lo zucchero, la scorza del limone grattugiato e il cardamomo. Dopodiché aggiungiamo il burro fuso, il lievito sciolto in poco latte e tutto il latte restante. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto elastico. Noi abbiamo fatto tutto con la planetaria. Trasferiamo l’impasto in una ciotola, ricopriamo con un canovaccio e facciamo lievitare per 2/3 ore in forno spento con la luce accesa. Una volta lievitato, riprendiamo l’impasto , lo disponiamo su una spianatoia e lo stendiamo a forma rettangolare. Cospargiamo la sua superficie con i mirtilli. Arrotoliamo il nostro rettangolo per il lato più lungo formando così un rotolo, lo tagliamo a metà e iniziamo a intrecciare. Poniamo il nostro panbrioche in uno stampo da plumcake , (il nostro è 25cm x8cm ) e facciamo lievitare per altre due ore coperto da un canovaccio, sempre in forno spento con luce accesa. Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennelliamo la superficie del nostro panbrioche con un uovo sbattuto e cospargiamo con lamelle di mandorle oppure con granella di zucchero. Inforniamo a 170 ° per 40-45 minuti circa.
Buon assaggio

Tati e Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...