
Avete mai pensato a quante cose buone da mangiare ci sono in Italia ?! Salate e dolci…. Provate a pensarci… Ce ne sono un’infinità.
Noi oggi abbiamo voluto regalarci una gioia con il MARITOZZO, un dolce tipico del Lazio. Il nome deriverebbe dall’usanza di offrire questo dolce alla propria fidanzata: le future spose che lo ricevevano in dono erano solite a definire il donante «maritozzo».
Non ci sono dubbi! Non importa quanto tu abbia mangiato, c’è sempre spazio per un MARITOZZO.
Le nostre amiche Rita E Consuelo , @rita.giaquinta e @thenerdbakeryadventure, sono state una forte fonte d’ispirazione , ci hanno sedotte con i loro maritozzi e non potevamo certo continuare ad ignorare l’esigenza di doverli riprodurre.

Se volete farli con noi ecco cosa ci serve, 500 g di farina manitoba, 8 g di lievito fresco, 100 ml di acqua, 150 ml di latte, 120 g di zucchero, 2 uova, 90 g di burro, 1 cucchiaio di miele, scorza del limone, scorza dell’arancia, 8 g di sale
Per la versione con il lievito madre ci serviranno 500 g di farina manitoba, 100 g di lievito madre rinfrescato, 40 ml di acqua, 150 ml di latte, 120 g di zucchero, 2 uova, 25 g di burro, 1 cucchiaio di miele, scorza del limone, scorza dell’arancia, 8 g di sale
Per la farcia, 300 ml di panna fresca 100 g di zucchero a velo e zucchero a velo per decorare.
Con un po’ di anticipo prepariamo il mix aromatico, mettendo in una ciotola la scorza grattugiata del limone, arancia e il cucchiaio di miele,copriamo con la pellicola e lasciamo riposare.
Prepariamo il lievitino con 100g di farina presa dal totale , il lievito, 100 g di acqua presa dal totale e un cucchiaino di zucchero. Copriamo e lasciamo lievitare per un’ora e mezza.
Se usiamo il lievito madre saltiamo questa preparazione e iniziamo facendo sciogliere il lievito nell’acqua e il latte a temperatura ambiente. Aggiungiamo la farina, lo zucchero e le uova . Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Infine inseriamo il burro ammorbidito.
Con lievito di birra fresco. Aggiungiamo la farina al lievitino, lo zucchero, il latte, mescoliamo con la planetaria o a mano e aggiungiamo gli aromi. Continuiamo ad impastare. Aggiungiamo le uova una alla volta. Infine aggiungiamo il burro morbido a piccoli pezzi e il sale. Continuiamo ad impastare per almeno 10 minuti.
Una volta che l’impasto risulterà incordato, formiamo una palla, mettiamolo in una ciotola, copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare per 3/4 ore ( con lievito madre tutta la notte )
Dividiamo l’impasto in piccoli pezzi da 80 g, li arrotoliamo e gli diamo la forma leggermente ovale. Adagiamoli su una teglia rivestita con carta da forno, lasciamoli lievitare per 1 ora coperti.

Quando saranno raddoppiati, spenneliamo con il tuorlo e inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti.
Una volta freddi li tagliamo longitudinalmente e li farciamo con della panna montata con zucchero a velo e spolverizziamo con lo zucchero a velo.
Con tanto amore vi offriamo un maritozzo e vi auguriamo una splendida giornata
Vero & Tati

