CIAMBELLA DI PANBRIOCHE ALLE FRAGOLE

I lievitati danno sempre grandi soddisfazioni, sono una delle certezze della vita. Su questo non si discute. Il nostro amore per lievitati, è ormai ben noto, da quando ci siamo approcciati ad essi, mettiamo tutta la nostra passione e il nostro amore, nella preparazione. Ogni volta è come la prima volta. Restiamo sempre incantate. Vogliamo condividere con voi la gioia che abbiamo provato dopo aver assaggiato questa CIAMBELLA DI PANBRIOCHE ALLE FRAGOLE . È più facile a farsi che a dirsi, fidatevi di noi.
Prepariamo gli ingredienti per l’impasto. 500 g di farina manitoba, 15 g di lievito di birra fresco, 50 g di burro, un uovo, 4 cucchiai di zucchero, 170 g di latte e il succo spremuto e filtrato di un’arancia.
Per la farcia invece ci serviranno 250 g di fragole fresche, lavate e tagliate a pezzettini, 3 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone.
Mettiamo metà del latte in un pentolino con lo zucchero e il burro, lasciamo sul fuoco basso fino a quando il burro si sarà completamente sciolto. Nell’altra metà del latte a temperatura ambiente ,facciamo sciogliere lievito. Aggiungiamo al latte e al burro raffreddati ,il succo di arancia precedentemente filtrato, mescoliamo bene, poi uniamo l’uovo e il latte con il lievito e sbattiamo bene il tutto. Uniamo anche la farina e amalgamiamo. Formiamo un panetto e lasciamolo lievitare coperto da pellicola almeno sino al raddoppio. Nel frattempo mettiamo le fragole tagliate a piccoli pezzi in un pentolino e facciamole cuocere per qualche minuto con lo zucchero e il succo di mezzo limone. Dopodiché quando le fragole si saranno un po’ rammollite, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare. Riprendiamo l’impasto e stendiamolo su un piano da lavoro formando un rettangolo. Spennelliamo la superficie con un velo di burro fuso e distribuiamo tutte le fragole. Arrotoliamo l’impasto dal lato più lungo e tagliamo il rotolo in due parti, a metà. Iniziamo l’intreccio fino a formare una corona. Riponiamo il pan brioche in uno stampo da fornetto , precedentemente imburrato e infarinato e lasciamo lievitare ancora un’ora con il coperchio. Cuociamo sul fuoco più basso per circa 40 minuti. Vi ricordiamo di non aprire mai il coperchio della pentola fornetto prima di 30 minuti. Se preferite la cottura in forno, passeranno 30 minuti a 170 ° forno.
Buon assaggio, alla prossima.

Tati & Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...