CIAMBELLA AL GIANDUIA

Nelle frasi fatte c’è sempre un fondo di verità , né siamo convinte.
Le citazioni sul cioccolato ad esempio , se ci pensiamo , rispecchiano la realtà… ” Il cioccolato è la risposta punto che ce ne importa di ciò che è la domanda”… Se la analizzate , è pura verità !
“Il cioccolato non fa domande stupide, il cioccolato ti capisce” …. Verità assoluta pure questa !
“Il cioccolato è come l’amore: fanno entrambi bene al cuore” … Verissimo !!
Insomma abbiamo capito che il cioccolato è la risposta a tutto , quindi perché non approfittarne e usare questo suo potere benefico al cento per cento?! Se volete trarre anche voi giovamento da questo super alimento perché non provate la CIAMBELLA AL GIANDUIA?!
Per preparare questa golosità ci serviranno 200 g di cioccolato gianduia, 200 g di zucchero, 100 g di uova, 250 g di farina, 80 g di burro, 10 g di lievito in polvere, 150 ml di latte, la polpa di due bacche di vaniglia e un pizzico di sale fino. Inoltre prepariamo , per la decorazione  ,190 g di cioccolato e gianduia e 30 g di nocciole. 
Iniziamo ammorbidiamo il burro e spezzettiamo  il cioccolato gianduia. Lavoriamo poi il burro con lo zucchero e le uova con una frusta. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza spumosa , aggiungiamo il latte. Incorporiamo la farina, il lievito, la polpa di vaniglia e il cioccolato al gianduia a pezzetti, infine aggiungiamo un pizzico di sale .
Noi abbiamo scelto la cottura nella pentola fornetto, quindi abbiamo imburrato e infarinato la pentola, versato il contenuto all’interno è fatto cuocere a fuoco basso per 55 minuti, ovviamente con il coperchio. Mentre la nostra ciambella è sul fuoco prepariamo la crema per la decorazione. Sciogliamo 150 g di cioccolato e tagliamo in grossi pezzi il cioccolato restante e tritiamo grossolanamente anche le nocciole. Quando la ciambella sarà cotta è raffreddata, decoriamo con il gianduia, i pezzi di cioccolato e le nocciole. Allora vediamo un po’ vi abbiamo conquistato?

A presto Vero & Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...