CROSTATA CON FARINA DI GRANO SARACENO E CONFETTURA DI MIRTILLI

Senza glutine non significa senza gusto. Questo è ciò che abbiamo imparato sperimentando ricette con delle farine alternative. Sinceramente non lo facciamo per un’ esigenza personale, lo facciamo perché siamo spinte dalla curiosità di provare, cambiare, scoprire, comprendere ciò che non conosciamo. Una delle nostre farine preferite nella preparazione dei dolci glutenfree è la farina di grano saraceno.
Abbiamo scoperto questa farina dall’aroma rustico, che ricorda vagamente la frutta secca, ha un leggero retrogusto amarognolo e dona alle preparazioni una consistenza più compatta. Dobbiamo ammettere che in casa nostra non ha riscosso molto successo, soprattutto sulle bambine, che quando abbiamo presentato la prima torta fatta con la farina di grano saraceno si sono totalmente rifiutate di assaggiare. Quindi ci abbiamo riprovato giocando d’astuzia ….abbiamo pensato….” Cosa le nostre figlie non rifiuterebbero mai in assoluto…. A parte la Nutella e il cioccolato?!?” Una bella crostata di marmellata! Così è nata lei , una CROSTATA CON FARINA di GRANO SARACENO e CONFETTURA di MIRTILLI Per abbellirla un po’ l’abbiamo guarnita con scaglie di mandorle e questa volta le piccole principesse di casa hanno, non solo assaggiato, ma fatto pure il bis !
Prepariamola insieme , procuriamoci 200 g di burro ,250 g di farina di grano saraceno , 250 g farina di riso , 170 g di zucchero di canna , un cucchiaino di cannella , 1 bustina di lievito per dolci , 2 uova intere e confettura di mirtilli per la farcia. Iniziamo mettendo tutti gli ingredienti per la frolla in un mix e frulliamo finché il composto si presenterà in grosse briciole. Rivestiamo uno stampo con la carta forno e lo ricopriamo con la metà delle briciole, compattiamolo bene con il dorso delle mani in modo uniforme, formando così una base. Risaliamo anche sui bordi della tortiera. Farciamo con la confettura di mirtilli e ricopriamo tutto con le restanti briciole di farina. Cospargiamo poi con altro zucchero di canna la superficie e se è di vostro gradimento , aggiungiamo qualche lamella di mandorla. Inforniamo a 180 ° per 40 minuti. 
Provatela , non ve ne pentirete.

A presto Tati & Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...