BUNDT BRIOCHES ALLO YOGURT SENZA BURRO

” Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole ” , affermò Benjamin Franklin.
Saper attendere porta quasi sempre a dei buoni risultati e i lievitati ne sono la dimostrazione. È scattata per caso la nostra passione per i lievitati dolci , quando , dopo il primo panbrioche ben riuscito , ci sono venute le lacrime di gioia vedendo il risultato. Superata l’ansia di prestazione iniziale , abbiamo scoperto un nuovo morbidissimo mondo! Abbiamo ancora molto da imparare e molto su cui lavorare , ma nel nostro piccolo riusciamo a sfornare delle vere delizie irresistibili , come il nostro B.B….la  BUNDT BRIOCHES ALLO YOGURT SENZA BURRO.
Sì avete letto bene , senza burro ! Abbiamo stimolato la vostra curiosità? Sì?

Allora mettiamoci al lavoro!
Prepariamo 250 gr di farina 0, 250 gr di farina forza w 350, 150 g di yogurt magro, 100 g di latte, 2 tuorli d’uovo, 30 g di olio di girasole, 130 g di zucchero, e 10 g di lievito di birra fresco.
Sciogliamo il lievito di birra nel latte. Versiamo le farine in una planetaria con lo zucchero e mescoliamo leggermente. Aggiungiamo i tuorli, l’olio, lo yogurt e il latte con il lievito sciolto. A questo punto impastiamo con il gancio a bassa velocità e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e poi aumentiamo a media velocità. Spolverizziamo  una ciotola abbastanza capiente con un po’ di farina, formiamo una palla e copriamo con pellicola lasciando lievitare almeno per 3 ore a temperatura ambiente. Nel frattempo imburriamo uno stampo da bundt cake, ma va benissimo qualsiasi stampo da ciambella. A lievitazione ultimata prepariamo delle palline da circa 90 gr l’una, disponiamole nello stampo leggermente distanziate fra di loro. Noi ne abbiamo posizionate 5 sul fondo dello stampo e 5 sopra in modo alternato. Dopodiché copriamo con la pellicola e lasciamo riposare altre 2 ore. Prima di infornare , spennelliamo la nostra bundt brioche con un po’di latte e inforniamo, a forno caldo, a 180° funzione ventilato, per almeno 20 minuti o fino a che la brioche non avrà preso un bel colore dorato intenso. Una volta qua raffreddata potete spolverizzare con zucchero a velo.
Speriamo che al primo morso vi conquisterà, così come ha conquistato noi .

A prestoVero & Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...