
Mai farsi cogliere impreparati!
Quando il caldo non molla e la voglia di dolce non se ne va, un SEMIFREDDO LAMPONI E PISTACCHI con YOGURT GRECO è sempre un’ottima idea!
P.s. se volete essere più sicuri che la stratificazione avvenga correttamente, dopo aver formato il primo strato di yogurt, mettete nel congelatore per 30′ prima di continuare con gli altri strati.
Un dolce molto semplice da preparare, ma allo stesso tempo chic e scenografico.
Un dessert rinfrescante, ideale per concludere una cena in compagnia di amici.
A renderlo ancor più speciale ci pensano loro, i lamponi @sant_orsola, freschi e dal sapore vellutato.
Sono diventati i nostri alleati del cuore in cucina.
La ricetta è davvero molto semplice e quindi, non vi resta che provarlo!

Iniziamo preparando gli ingredienti.
Ci serviranno 500 g di yogurt greco, 200 ml di panna fresca, 170 g di latte condensato, 4 cucchiai di miele e 8 g di fogli di gelatina.
Per la composta, 250 g di lamponi freschi @sant_orsola, 3 cucchiai di zucchero a velo e il succo di mezzo limone.
Per decorare, lamponi freschi e granella di pistacchi q.b.
Prepariamo la composta di lamponi.
In un pentolino mettiamo 250 g di lamponi, con lo zucchero a velo ed il limone.
Scaldiamo per 10′ a fuoco lento fino ad ottenere una consistenza morbida.
Facciamo raffreddare.
Dedichiamoci alla preparazione del semifreddo.
Iniziamo mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Montiamo 150 ml di panna.
A parte in una ciotola, mescoliamo lo yogurt con il latte condensato e il miele.
Scaldiamo a fuoco basso in un pentolino i restanti 50 ml di panna, strizziamo la gelatina e sciogliamola nella panna.
Uniamo delicatamente la panna montata al composto di yogurt incorporiamo anche la panna con la gelatina e amalgamiamo.
Disponiamo uno strato di composto allo yogurt, in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola.
( noi abbiamo utilizzato uno stampo lungo 22cm, largo 8cm e alto 7 cm.)
Aggiungiamo qualche cucchiaiata di composta, altro strato di yogurt e continuiamo così fino ad esaurimento ingredienti, concludendo con uno strato di yogurt.
Riponiamo in freezer per almeno 5/6h.
Trascorso il tempo di raffreddamento, sformiamo su un piatto da portata e decoriamo a piacere con lamponi freschi e granella di pistacchi.

Lasciamo qualche minuto a temperatura ambiente e gustiamo!
Buon assaggio.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero


Buonissimo!!! Ma la panna calda va aggiunta fredda o si può aggiungere subito? Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, meglio se fredda o tiepida. Mai calda. Grazie mille a te. Buona serata
"Mi piace""Mi piace"